Commissioni 2025/2026

Commissione Compiti Docenti
NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE Il Nucleo di Valutazione ha il
compito di valutare il
raggiungimento degli obiettivi
previsti dal Piano triennale
dell’offerta formativa, sulla base di
quanto predisposto nel Piano di
miglioramento, al fine di
progettare le azioni di
miglioramento della qualità del
servizio.

Coordina il Dirigente Scolastico
Bossi Cinzia
Pieri Monica
Gori Cristina

 

 

Commissione Compiti Docenti
PTOF - RAV - PDM  Contribuiscono all’elaborazione di
PTOF, RAV, PDM, confrontandosi
con il NIV, con i Dipartimenti e con
le Commissioni.

Bossi Cinzia (Coordinatrice)
Pieri Monica
Gori Cristina
Givonetti Manuela
Del Prete Rosa
Zaccaria Antonella
Momo Gabriella
Buranello Barbara

Tempia Bonda Alessandra
Pivano Federica

Borello Emmanuela
Quaregna Carlotta
Di Noto Giuseppina Maria Rita 

INVALSI E DIDATTICA PER COMPETENZE 
Partecipa a momenti formativi,
gruppi di confronto sulle buone
prassi, gruppi di valutazione ed
elabora proposte operative
finalizzate allo sviluppo della
didattica per competenze.
Confronta e organizza i curricoli in
riferimento alle competenze da
raggiungere. Suggerisce pratiche
didattiche e metodologie in base
agli spunti INVALSI.

Bossi Cinzia (Coordinatrice)
Gori Cristina
Di Bello Francesca
Borello Emmanuela
Filighera Lorenzo
Saldì Valentina
Serventi Ilaria
Esposito MIchela
Martinelli Anna
Di Noto Maria Rita Giuseppina
Gagliardone Chiara

Perla Beatrice

DIDATTICA PER L’INNOVAZIONE
TECNOLOGICA-INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Partecipa a momenti formativi,
gruppi di confronto sulle buone
prassi, gruppi di valutazione ed
elabora proposte operative
finalizzate allo sviluppo
dell’innovazione tecnologica.

Martini Monica  (Coordinatrice)

Pieri Monica

Melis Paola
Givonetti Federica
Quarello Loretta
Pivano Federica
Gagliardone Chiara

ASPETTI RELAZIONALI STUDENTI E SOFT SKILLS Partecipa a momenti formativi,
progetta interventi mirati a favorire
buone relazioni e il pieno sviluppo
delle soft skill. Elabora documenti
di indirizzo, accompagna le
sperimentazioni effettuando
monitoraggi e verifiche che
permettano un miglioramento di
questi aspetti nella pratica
scolastica.

Pieri Monica (Coordinatrice)

Cristina Gori
Bobola Margherita
Givonetti Manuela
Battistini Doris
Russo Rossella
Quaregna Carlotta
Zaccaria Antonella
Tamburelli Maria

BIBLIOTECA e MLOL Gestione della biblioteca scolastica
(creazione dell’archivio digitale e
suo aggiornamento, sistemazione
dei libri); progettazione e
coordinamento di attività di
promozione della lettura; ricerca
fondi per la predisposizione di spazi
e raccolte finalizzate alla
promozione della lettura.
Promozione della biblioteca digitale
MLOL attraverso la realizzazione di
raccolte tematiche, acquisto di libri
digitali, incontri informativi, eventi
per le famiglie, i docenti e i
bambini.

Buranello Barbara (Coordinatrice)
Fiorina Morena
Cagna Luisella
Bortoluzzi Angela
Pivano Federica
Di Noto Giuseppina Mariarita

Di Bello Francesca

Nidasio Cristina

PREVENZIONE AL BULLISMO e
CYBERBULLISMO (Generazioni
Connesse)
Partecipazione ai percorsi formativi,
predisposizione di protocolli di
intervento, monitoraggio e raccolta
dati sui casi, supporto ai docenti per
definire le linee di intervento per la
gestione dei casi, organizzazione di
attività di promozione del sito
Generazione Connesse agli studenti,
ai docenti e alle famiglie.
Coordinamento delle attività di
prevenzione e informazione.

Tamburelli Maria (Referente bullismo
dell’Istituto)
Granata Laura Antonietta (Referente bullismo
dell’Istituto)

Pieri Monica

Cristina Gori
Martini Monica

EDUCAZIONE CIVICA Partecipazione a percorsi formativi,
promozione e coordinamento di
attività scolastiche e iniziative che
seguano le nuove indicazioni
sull’educazione civica. Partecipazione
ad incontri sui temi chiave
dell’educazione civica, con particolare
riguardo ai tavoli territoriali.
Rielaborazione del curriculo di
Istituto.
Pivano Federica (Referente dell’Istituto)
Esposito Michela
Gori Cristina
Del Prete Rosa
Dalla Dea Alessandra
Bergese Chiara
SITO WEB FACEBOOK INSTAGRAM 
PROMOZIONE DIVULGAZIONE
Gestione del sito Web e della pagina
Facebook istituzionale, cura della
divulgazione delle iniziative con i
giornali e altre forme comunicative
(locandine, manifesti). Gestione della
piattaforma MLOL (iscrizioni,
aggiornamenti, supporto nella
realizzazione di contenuti
personalizzati).

Gagliardone Chiara (Coordinatrice)

Gillono Simona

Pieri Monica

Martini Monica

Guerisoli Francesca

GRUPPO DI LAVORO PER
L’INCLUSIONE (G. L. I.)
Valuta gli aspetti presenti nella pratica
didattica di Istituto che favoriscono
l’inclusione e le eventuali barriere. Progetta
interventi migliorativi.

Quaregna Carlotta (Coordinatrice),
Buccinà Teresa,
Barberi Graziella,
Zaccaria Antonella,
Bobola Margherita

Gillono Simona

Maruzzo Sara  (Genitore)

CONTRASTO DISPERSIONE

SCOLASTICA

 

Si occupa di prevenire e contrastare l'abbandono

scolastico, individuando strategie e azioni mirate

per supportare gli studenti a rischio e garantire il

diritto all'istruzione e al successo formativo. Altri

obiettivi: promuovere un ambiente scolastico

inclusivo e accogliente, coinvolgere attivamente

le famiglie nel processo educativo, analizzare il

fenomeno della dispersione scolastica a livello

locale, mappando le risorse e i progetti già attivi

nel territorio, progetta e realizza azioni di

prevenzione e contrasto, come percorsi di

mentoring, orientamento, potenziamento delle

competenze e attività laboratoriali.

Zaccaria Antonella

(coordinatrice)

Ali Valentina

Del Prete Rosa

Di Noto Giuseppina

Gillono Simona

Gori Cristina

Graziella Barberi

Pieri Monica

Quaregna Carlotta

Zaccaria Antonella

 

ORIENTAMENTO

Propone attività e argomenti per l’orientamento.

Si confronta con gli altri gruppi di lavoro.

Propone le attività del Curricolo e del PTOF.

Veneri Eleonora (coordinatrice)

Fiduciarie dei plessi

 

INTERNAZIONALIZZAZIONE

Coordina ed implementa i processi di internazionalizzazione della didattica, attraverso accordi formali europei ed extraeuropei, attivando percorsi di scambi bilaterali per docenti e studenti (Erasmus, E-Twinning).

Promuove incontri e scambi con docenti coinvolti in queste attività presenti sul territorio.

Quarello Loretta (coordinatrice)

Del Prete Rosa

Gillono Simona

Marangoni Cristiana

Musso Giada

Nidasio Cristina

Pieri Monica

Pivano Federica

Tamburelli Maria

Veneri Eleonora

 

OUTDOOR EDUCATION 

Gruppo di lavoro che si occupa di promuovere e

sviluppare attività educative all'aperto. Si

concentra sull'utilizzo degli ambienti esterni

come contesto per l'apprendimento, integrando

l'educazione tradizionale con esperienze dirette

e significative nella natura e nel contesto urbano.

Crea e coordina progetti didattici che sfruttano il

potenziale educativo degli ambienti esterni, sia

naturali che urbani. Approfondisce le teorie e le

pratiche dell'outdoor education, offrendo risorse

e strumenti per la formazione. Stabilisce

partnership con scuole, comuni, associazioni e

altre realtà del territorio per promuovere

l'outdoor education e creare sinergie.

 

Pieri Monica (coordinatrice)

Bossi Cinzia

Fentini Angela

Gori Cristina

Aloigi Roberta

Maina Paola

Pivano Federica

Prattico’ Barbara

Stoppa Chiara